Listino prezzi serbatoi e vasche in cemento cls calcestruzzo per vino da 9 hl - Occasioni industriali

Enologia

Serbatoi in cemento per vino da 9 hl

Serbatoio in cemento per vino da 9 hl
Serbatoio in cemento per vino da 9 hl

 

E' il serbatoio in cemento ideale per piccole vinificazioni

 

Ha un volume di 9 hl, peso 1300 kg, altezza cm 137, larghezza cm 107 perfetto per le micro vinificazioni.

 

E' più sostenibile di altri serbatoi: mentre le cantine sono costrette a rinnovare le botti anno dopo anno, questo serbatoio può durare almeno 20 anni.

 

Il semplice sistema di immagazzinamento si adatta perfettamente alla logistica della cantina.

 

I serbatoi occupano meno spazio in cantina perchè sono impilati a coppie.

Serbatoio in cemento per vino da 9 hl
Serbatoio in cemento per vino da 9 hl

Salva spazio

Questo serbatoio in cemento contiene l'equivalente di 4 botti garantendo minori complicazioni e maggiore facilità di lavoro in cantina

 

Risparmio economico

Questa vasca in cemento per vino può durare almeno 20 anni rispetto ai 4 anni di altre soluzioni.

 

Risparmia tempo

Facile manipolazione e pulizia, la finitura liscia del nostro serbatoio facilita i lavori in cantina.

 

Compatibile con alternative

E' perfettamente compatibile con l'uso di alternative alle botti nel caso in cui si desideri aggiungere aromi di legno.

Omogeneità e uniformità di ogni serbatoio per l'enologia

Il colore scelto non viene applicato superficialmente come una vernice, ma in massa nella miscela. In questo modo garantiamo omogeneità e uniformità in ogni prodotto, ed evitiamo danni estetici dovuti al deterioramento.

 

Massimizza il risparmio con i nostri serbatoi

La sua inerzia termica impedisce bruschi cambiamenti di temperatura, con conseguente risparmio energetico. Inoltre, la supervisione e il rifornimento richiedono meno lavoro.

 

Sistema unico di incasso degli accessori INOX

Il montaggio degli accessori avviene senza viti. Ciò conferisce maggiore affidabilità e durata ai nostri serbatoi di cemento. Utilizziamo anche accessori di alta qualità in tutti i nostri serbatoi per vino

 

Curiamo al massimo ogni dettaglio

Nella fabbricazione delle nostre vasche in cemento per vino non utilizziamo acqua colorata o additivi chimici che possono alterare il prodotto.

Un processo di produzione unico

I nostri serbatoi in calcestruzzo per vino non sono solo esteticamente attraenti, anche il nostro calcestruzzo è diverso. Utilizziamo un sistema unico di calcestruzzo a doppio strato che li rende superiori in termini di resistenza e durata.

 

E come si producono i serbatoi in calcestruzzo?

I nostri serbatoi contano su una struttura a doppio strato realizzata in calcestruzzo con uno spessore di 100 mm. Questo doppio strato ha uno strato esterno, di circa 20 o 30 mm, realizzato con calcestruzzo GRC (Glass Reinforced Concrete - calcestruzzo rinforzato con fibre di vetro) che dà struttura al serbatoio. Agisce come armatura del serbatoio impedendo possibili fratture allo strato interno. Durante il suo processo di produzione si aggiunge il colore della pasta in questo strato esterno. Lavorando in questo modo si assicura un colore omogeneo, con presenza, che appartiene al calcestruzzo e non sembra una semplice aggiunta al serbatoio. In più, lavorando in questo modo si ottiene un colore duraturo che non dovrà essere ritoccato anno per anno pitturandolo. La parte interna del nostro serbatoio è quella che sta a contatto diretto con il vino, e per questo è composta solamente da calcestruzzo, senza prodotti chimici o additivi aggiunti. Inoltre è realizzata con una finitura super liscia per una pulizia più comoda del serbatoio, indipendentemente dal modello scelto. Questo sistema di fabbricazione del doppio strato assicura un'alta qualità e una duratura che ci permette di offrire una garanzia di 10 anni contro graffi e crepe per qualsiasi nostro modello. E' evidente che l'uso di calcestruzzo nelle cantine sta aumentando sempre di più, visto che fornisce tutti i vini, che siano bianchi, rosati o rossi, con alcune caratteristiche organolettiche uniche e diverse. Le sue qualità, i benefici, la resistenza e la varietà di formati lo rendono il materiale perfetto per qualunque cantina.

Vedemmia dopo vendemmia, i serbatoi in calcestruzzo mantengono lo stesso aspetto grazie al processo di produzione unico con struttura a doppio strato.
Vedemmia dopo vendemmia, i serbatoi in calcestruzzo mantengono lo stesso aspetto grazie al processo di produzione unico con struttura a doppio strato.

Sistema di controllo della temperatura

Una delle soluzioni per personalizzare i serbatoi è il sistema di controllo della temperatura (Glicol). Questo sistema è completamente integrato nelle pareti del serbatoio e non entra in contatto con il vino, evitando così l'accumulo di tartari, materie coloranti o lieviti. E' un sistema che facilita le operazioni di pulizia e follatura, con un grande miglioramento rispetto alle serpentine e alle piastre di raffreddamento. I serbatoi in calcestruzzo hanno un processo di produzione unico che potenzia la neutralità e l'omogeneità mantenendo il sapore del vino.

 

Il calcestruzzo e la micro ossigenazione 

La porosità delle nostre vasche in cemento consente la micro ossigenazione del vino, migliorando la sensazione in bocca e dando vita a vini più untuosi e complessi

 

Garanzia di 10 anni contro le fessure

La robustezza dei nostri serbatoi, grazie alla fabbricazione a doppio strato, li rende una soluzione più duratura. Infatti, con tutti i nostri serbatoi, offriamo una garanzia di dieci anni contro crepe e perdite.

Contatti

ALDO LARCHER S.r.l. - Socio unico

- Importatore esclusivo SAS per l'Italia -

Via Artigiani, 5 - 39057 Appiano (BZ)

Telefono / cell. 360 905675

E-mail: info@occasionindustriali.it 

MAGAZZINO LOGISTICO SAS

del comprensorio ceramico di Sassuolo

 

MAGAZZINO SAS ITALIA

Via Benedetto Croce, 6 - 42014 Castellarano (RE)

 

SPEDIZIONE IN TUTTA ITALIA

******************************

Nota: I campi con l'asterisco sono richiesti

Chieti, Pescara, Teramo, L'Aquila, Potenza,  Matera, Catanzaro, Cosenza, Reggio Calabria, Catanzaro, Crotone , Vibo Valentia, Napoli, Salerno, Caserta, Avellino , Benevento, Bologna, Modena, Reggio Emilia, Parma, Parma, Forlì Cesena, Ravenna, Ferrara, Rimini, Udine, Pordenone, Trieste, Gorizia Roma, Latina, Frosinone, Viterbo, Rieti,  Genova, Savona, La Spezia, Imperia, Milano, Brescia, Bergamo, Varese, Monza e  Brianza, Como, Pavia, Mantova, Cremona, Lecco, Lodi , Sondrio, Ancona, Pesaro e Urbino, Macerata, Ascoli Piceno, Fermo,  Campobasso, Isernia, Torino, Cuneo, Alessandria, Novara, Asti, Biella, Vercelli, Verbano Cusio Ossola, Bari, Lecce, Foggia, Taranto, Brindisi, Barletta, Andria, Trani, Cagliari, Carbonia-Igliesias, Medio Campidano, Nuoro, Ogliastra, Olbia-Tempio, Oristano , Sassari, Palermo, Catania, Messina, Agrigento, Trapani, Siracusa, Ragusa, Caltanisetta, Enna, Firenze, Pisa, Lucca, Arezzo, Livorno, Pistoia, Siena, Prato, Grosseto,  Massa Carrara, Trento, Bolzano, Perugia , Terni, Aosta, Padova, Verona, Treviso, Vicenza, Venezia, Rovigo e Belluno

Torna su Versione standard